Workout Pasubio

Spiagge più scelte della Sardegna

Le spiagge più belle della Sardegna

Se non si vuole prenotare un viaggio all’estero ma godere comunque delle bellezze dell’Italia, la Sardegna è il posto ideale da esplorare. Per un soggiorno estivo, l’isola ha tutte le carte in regola per un’esperienza indimenticabile, quindi vediamo insieme quali sono le spiagge più belle della Sardegna. 

Non servirà andare dall’altro lato del mondo per trovare alcune fra le più belle spiagge del mondo. Lunghe distese di sabbia morbida o impervie calette, dune e ciottoli, la varietà delle spiagge della Sardegna è incredibile. Con il suo mare limpido che invita ad immergersi ad ogni ora del giorno ed assaporare tutta la preziosità della natura sarda.

Le spiagge più belle della Sardegna: quali sono le più belle?

Acque trasparenti e splendide spiagge che si estendono per chilometri. Sabbia fine e capolavori della natura. Queste le caratteristiche che accomunano le spiagge della Sardegna, l’impresa ardua è sceglierne solamente alcune, proprio per la bellezza continua di tutta la costa sarda. Le spiagge sono tantissime e splendide, da nord a sud, tra diversi scenari la costa sarda offre spiagge spettacolari, vediamo quali sono.

Cala Goloritzè, Baunei

Nel Golfo di Orosei, questo tratto di costa ha le più spettacolari spiagge dell’isola. Cala Goloritzé è raggiungibile sia via terra tramite sentieri che via mare, magari facendo una gita in catamarano con mistralsailing.it. Dichiarato “Monumento nazionale italiano”, è una delle perle del Mar Mediterraneo con i suoi ciottoli bianchi e le acque trasparenti e limpide che la contraddistinguono. Le acque cristalline e il fondale che piano piano si raffredda per via della presenza di correnti d’acqua gelida provenienti dal fiume vicino. Una cala selvaggia e naturalistica, incontaminata. Per chi vuole immergersi nella natura, è una spiaggia di sassolini bianchi bagnata da un mare azzurro da cui fuoriescono scogli e piccoli isolotti. 

Porto Istana, Olbia

La sabbia di questa spiaggia è bianchissima e finissima e il mare è color smeraldo. Porto Istana è un insieme di quattro spiagge separate tra di loro da piccole fasce rocciose.  Una meta per gli appassionati di attività subacquee e surfisti

Spiaggia del Principe, Arzachena

La spiaggia del Principe è considerata come una delle spiagge più belle della Costa Smeralda. Si chiama in questo modo poiché fa riferimento al principe Aga Khan, che frequentava questo luogo. Le rocce delimitano la spiaggia con la sua sabbia finissima e il colore turchese e limpido del mare da un fondale particolare misto a sabbia e granito. Una delle spiagge più belle della costa. E’ caratterizzata da un arco di sabbia.

Spiaggia di Porto Giunco, Villasimius

Il mare di questa spiaggia è limpido e trasparente, assomiglia ad una spiaggia dei Caraibi, con la sua sabbia bianca e sottile. Nella zona si trova lo stagno di Notteri , dove è possibile ammirare diversi esemplari di fenicotteri rosa dove vengono a riprodursi.

Spiaggia la Pelosa, Stintino

Un paradiso vero e proprio, immancabile come tappa fra le spiagge della Sardegna.  Un paradiso naturale con la sua sabbia e fondale bassissimo, l’acqua che arriva alle caviglie per quasi dieci metri, è una delle più belle spiagge d’Italia, come citato anche da questo articolo sul Corriere. Di fronte si trova un isolotto con una torre aragonese risalente al 1578, simbolo della Pelosa, raggiungibile a piedi dopo aver attraversato un’altra deliziosa caletta, L​a Pelosetta . Tra i faraglioni di Capo Falcone , l’isola Piana e l’ Asinara che fa da sfondo a questo spettacolare paesaggio.

Cala Luna, Nuoro

Cala Luna è una delle spiagge più belle del Golfo di Orosei, detta anche “Elune” dagli abitanti. Proprio perché i pastori per raggiungerla scherzavano sul fatto che fosse distante come la luna. La lingua di spiaggia lunga e bianca è stata scenario di molteplici film, con le sue acque cristalline. Ci sono vari modi per raggiungere la cala via terra o via mare tra cui anche in catamarano, come anche suggerisce chi si occupa di gite in barca come la società mistralsailing.it.

Spiaggia di Capriccioli

La Costa Smeralda è una zona famosa per le sue acque color smeraldo e la movida, ma anche per i suoi territori mozzafiato. Tra le spiagge più belle spicca Capriccioli, con le sue rocce di granito e la sua sabbia dorata, mentre gli scogli la proteggono dal vento.  La spiaggia è divisa da una prima parte di fondale basso e una seconda spiaggia dove solitamente attraccano barche e gommoni.

In risalto

Gli articoli più recenti